MILANO INDUSTRY DAYS
MID BY MFN #1

Grazie alla collaborazione con le Giornate degli Autori e Isola Edipo, i Milano Industry Days – MID by MFN #1 approdano anche quest’anno al Lido di Venezia per la loro undicesima edizione, in programma domenica 31 agosto e lunedì 1 settembre durante il Venice Production Bridge. A chiusura del calendario di incontri e trasferte, gli autori e le autrici coinvolte presenteranno i quattordici progetti di film italiani sviluppati durante il percorso di In Progress MFN 2025 a produttori, decision maker e professionisti del settore, attraverso pitch session e incontri one-to-one.
Lunedì 1 settembre alle ore 19, una giuria composta dai mentor del workshop Carlo S. Hintermann, Martina Parenti e Alessandro Rossetto insieme a professionisti internazionali, assegna i premi offerti dai partner di Milano Film Network per In Progress MFN 2025:
BPER Prize, il premio al miglior progetto consistente in una borsa di sviluppo di 5.000 euro offerta da BPER Banca
Premio Movie People – Filmmaker Festival, grazie ai quali uno dei progetti sviluppati sarà sostenuto con una dotazione di noleggi tecnici per un valore di 5.000 euro, offerto da Movie People con Filmmaker Festival e consegnato da un membro del Collettivo Chiaroscuro
Premio AAMOD di Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, che consiste nell’utilizzo di materiale audiovisivo dell’Archivio AAMOD
Una consulenza legale per la stesura di un contratto di cessione diritti d’autore, offerta dall’Avv. Sabrina Peron, Of Counsel Studio Legale Lexsential Milano
Writing Residency Award, che consiste nella partecipazione gratuita a una residenza di scrittura presso Meditalents – Accompagnement a l’écriture et au développement, offerto da Meditalents
Premio Pachira Location consistente nell’affiancamento e consulenza per ricerca, contrattualizzazione e svolgimento pratiche inerenti alle location protagoniste del progetto vincitore, offerto da Pachira Location
Gli autori dell’edizione 2025 e i progetti che verranno presentati a Venezia
Noemi Arfuso
Film di matrimoni – Ovvero quello che guardi quando dimentichi perché ti sei sposato
Giacomo Betti
Bruno e Clara
Giulia C. Borges
Intrecci invisibili
Andrej Chinappi
I Balani
Maddalena Crespi
Senza fine
Donatella Di Cicco
Una strana sensazione
Suranga D. Katugampala
Principe blu
Giorgia Malatrasi
Madrina
Marco Mancini
Eolo
Francesco Manzato
Brucia di Vita
Jacopo Mutti
Mia sorella è un Pirata
Marcello Newman & Rebecca Ricci
On Cursed Land
Emma Onesti
L’ultimo giorno d’inverno
Olga Torrico
Notte per me stessa
I MID by MFN #1 si concludono con un networking cocktail organizzato in collaborazione con la Settimana Internazionale della Critica, e grazie a ICMA – Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e B.A. Film Festival. Durante l’evento sarà lanciata la terza edizione di Visioni Future, il contest dedicato ai giovani talenti delle scuole di cinema, previsto per marzo 2026.
Nell’ambito della collaborazione con la Settimana Internazionale della Critica, anche quest’anno si tiene una lecture speciale, riservata alle autrici e autori di In Progress MFN, ai registi della SIC@SIC e ai professionisti del settore presenti a Venezia: martedì 2 agosto, insieme a Eddie Bertozzi si discute dello sviluppo come fase chiave per individuare potenzialità e strategie di accesso ai mercati.
Durante l’evento sarà annunciato il calendario autunnale dei festival che compongono la rete e la call dell’undicesima edizione di L’Atelier MFN 2025, il primo fondo a sostegno di lungometraggi italiani in post produzione: le copie lavoro dei film selezionati saranno presentate nella seconda parte dei Milano Industry Days, in programma a Milano a novembre in collaborazione con Cineteca Italiana.