SANDRO SYMEONI. DIPINGERE IL CINEMA
In collaborazione con Isola Edipo

Ferrara La città del Cinema e Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con Giornate degli Autori e Isola Edipo e grazie al sostegno di SIAE, tornano per il quarto anno consecutivo a vestire la Sala Laguna nei giorni di festival con una straordinaria selezione di opere dell’artista ferrarese. Saranno esposti manifesti cinematografici originali e rare fotografie mai presentate provenienti dall’Archivio Sandro Simeoni, fondato proprio da Luca Siano. Due gli appuntamenti che incastoneranno la Mostra: un panel a cura di Luca Siano dal titolo «Symeoni pittore CinematoGrafico» e la visita di Dario Argento, che nel cinquantesimo anniversario dall’uscita di Profondo rosso, di cui sarà esposto il manifesto originale realizzato dall’artista ferrarese, riceverà il Premio Symeoni, riconoscimento consegnato ogni anno a una figura del Cinema, delle Arti Visive o della Musica distintasi per esperienza, creatività e innovazione.
Nella masterclass, Luca Siano, direttore e curatore dell’Archivio Sandro Simeoni, presenta la figura di Sandro Simeoni, parlando della sua vita e della sua produzione artistica per il Cinema e non solo. Attraverso materiali fotografici e video esclusivi verrà delineata la figura di un grande artista, che dalla provincia di Ferrara è arrivato a essere conosciuto in tutto il mondo. Saranno inoltre presentati il contesto e i protagonisti di quella che è stata una vera e propria scuola italiana del «cartellonismo cinematografico» di cui Simeoni è stato uno dei protagonisti indiscussi per quasi mezzo secolo. La sua grande produzione artistica verrà analizzata ripercorrendo iconograficamente decenni di Cinema con aneddoti e curiosità che hanno caratterizzato la vita e l’opera di questo Maestro italiano.