CINEMA, STORIA & SOCIETÀ, DENTRO L’IMMAGINE
Nel 2006 da un’idea di Fabio Ferzetti partiva il lavoro delle Giornate sulla memoria con il progetto 100+1. Cento film e un paese, l’Italia. Negli anni, con il concorso di ABC e Regione Lazio è nata una proposta che coinvolge molte realtà scolastiche del Lazio e che arriva alle Giornate con le testimonianze e i lavori dei ragazzi che sono stati coinvolti da Fabio Ferzetti, Giuliana Gamba, Giovanna Pugliese e Stefania Sebasti.
Cinema, Storia & Società, dentro l’immagine è il progetto che allena lo sguardo all’immagine in movimento anche in una forma che non sia solamente cinematografica. Studenti e docenti, con il contributo di registi, attori, sceneggiatori, critici e storici partecipano nel corso dell’anno a momenti di formazione, riflessione e confronto su film e serie televisive per poi trasformare suggestioni ed emozioni in un proprio racconto per immagini.
I progetti Scuola ABC presentano la linea tematica dedicata al Cinema e all’audiovisivo Cinema, Storia & Società, dentro l’immagine, con la presentazione dei migliori corti realizzati dalle studentesse e dagli studenti delle scuole del Lazio durante l’anno scolastico 2024-25. L'iniziativa è promossa dalla Regione Lazio nell’ambito del PR FSE+ Lazio 2021-2027 con Roma Capitale attraverso Zètema Progetto Cultura, in partenariato con Giornate degli Autori, Cinecittà e la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura.
Intervengono
Giorgio Gosetti, Delegato generale Giornate degli Autori
Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro Roma Capitale
Lorenza Lei, Amministratore Delegato Fondazione Roma Lazio Film Commission
Giovanna Pugliese, Coordinatrice Progetti Scuola ABC
Giuliana Gamba, Giornate degli Autori
Fabio Ferzetti, Giornate degli Autori
E le delegazioni
dell’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini di Roma;
del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Latina;
dell’Istituto Alessandro Vota di Tivoli;
del Liceo Mamiani di Roma