A CHE PREZZO LA VITA?
ARTICOLO 1

03 SETTEMBRE 18:30 - Sala Laguna
Prenotazione obbligatoria su
giornatedegliautori.com

Il primo articolo della Costituzione dice che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro. Ma quanto costa, in vite umane segnate o spezzate, questo diritto? La risposta è nelle storie raccolte da Luca Bianchini nel film Articolo 1. Voci che parlano di vita e di speranza, oltre la cruda realtà degli incidenti sul lavoro, oggi definiti «inammissibili» anche dal Presidente Sergio Mattarella. In collaborazione con ANAC.


ARTICOLO 1



Tre storie di vite spezzate sul lavoro: Raffaella, una camionista di Fondi rimasta paralizzata; Lucia, una vedova con due figli dopo il crollo del cantiere dove stava lavorando il marito Luca; Sandro, un operaio morto in una cartiera toscana. Il documentario dà voce ai sopravvissuti, esplorando l’impatto umano delle tragedie e restituendo dignità alle vittime, trasformandole da numeri a persone.

Italia, 2025, 53′, colore

regia
Luca Bianchini
sceneggiatura
Luca Bianchini
fotografia
Giovanni Cavallini
montaggio
Giovanni Cavallini
Luca Bianchini
musica
Gabriele Panico
suono
Lorenzo Sidoti

con
Raffaella Di Cicco
Marco Maltagliati
Lucia Sarconio

produzione
Alveare Cinema
produttori
Paolo Bianchini
Paola Rota
Francesca Faraglia
Alberto Greggi
con Rai Documentari

«La narrazione alterna i silenzi alle voci di chi ricorda, riflette, si interroga. È un film che parla di perdita, ma anche di memoria, di dignità. È un invito a riflettere su ciò che significa lavorare, vivere e lasciare un segno, e un omaggio a chi ha dato tutto, spesso senza scelta, senza riconoscimento. È un grido sommesso, un atto di giustizia, un film di echi che restano, a ricordarci che dietro ogni nome c’è una vita, una persona». (Luca Bianchini)

Luca Bianchini (Roma, 1962), è un autore e regista con una lunga carriera nel cinema, nella televisione e nella pubblicità. Ha iniziato giovanissimo come assistente alla regia e scenografia per maestri del cinema italiano come Lucio Fulci e Federico Fellini, collaborando successivamente con Roberto Benigni, Massimo Troisi e Luciano De Crescenzo. Negli anni ha consolidato la sua esperienza anche nella fiction televisiva e nella pubblicità, firmando numerose campagne per marchi e istituzioni italiane e internazionali. Nel 2017 ha scritto e diretto Angelo – Una storia vera.

Condividi questa storia, scegli tu dove!