
Concorso 2025
MEMORY OF PRINCESS MUMBI
fotografia
Damien Hauser
montaggio
Damien Hauser
musica
Damien Hauser
suono
Nikola Medic
scenografia
Damien Hauser
costumi
Damien Hauser
interpreti
Shandra Apondi (Mumbi)
Ibraham Joseph (Kuve)
Samson Waithaka (Prince)
Michael Garama (Trenndy)
Damien Hauser (Damien)
Newton Ronnoh (Alexandro)
produzione
Out of My Mind Films
co-produzione
Hauserfilm
produttore
Damien Hauser
co-produttori
Kaleem Aftab
Shandra Apondi
con il supporto di
Red Sea Film Fund
Nel 2093, il giovane regista Kuve si reca nel remoto villaggio di Umata per documentare le conseguenze di una guerra devastante che ha messo al bando la tecnologia post-2040 e riportato in vita gli antichi regni. Lì incontra Mumbi, una filmmaker locale che lo sfida a realizzare il suo film senza affidarsi all’intelligenza artificiale, solo con le mani, gli occhi e il cuore. Nel cercare la propria voce in questo mondo disconnesso, Kuve inizia lentamente a capire che, anche in un mondo spezzato, si può trovare bellezza nei piccoli momenti umani che troppo spesso trascuriamo.

2025 Memory of Princess Mumbi
2023 After the Long Rains
2022 Theo: A Conversation with Honesty
2021 Blind Love for Culture
2020 Home (doc)
2020 Cocoon (cm)
2018 Killhim (cm)
2017 Die haarsträubenden Fälle des Philip Maloney – Der Zwillingsbruder (cm)
2017 Dokumentation über wahre Magie (cm)
2016 Der Bauch eines Buddha (cm)
2015 Blind Soul (cm)
«Da giovane portavo sempre con me una videocamera, riprendendo amici, famiglia e la vita quotidiana. Dopo la perdita di mio fratello minore, riguardando quei filmati ho scoperto che, accanto al dolore, c’erano anche momenti silenziosi di bellezza da custodire. Memory of Princess Mumbi nasce dal desiderio di preservare quei ricordi piccoli e fugaci che danno senso alla vita. Ambientato in un paese segnato dalla guerra, il film sceglie di non concentrarsi sulla distruzione, ma sulla bellezza come atto di resistenza. Invece di rafforzare immagini di conflitto, mette in luce la tenerezza, la connessione e le relazioni intime. Racconta come ciò che scegliamo di osservare e ricordare influenzi la nostra visione del mondo. Spesso sono proprio i gesti più semplici a lasciare il segno più profondo». (Damien Hauser)
Damien Hauser è un regista, sceneggiatore e filmmaker keniota-svizzero. Nato nel 2001, ha iniziato a realizzare cortometraggi all’età di sette anni e ha studiato cinema presso il SAE Institute dal 2016 al 2020. Ha lavorato con la casa di produzione pubblicitaria Filme von Draussen e ha diretto numerosi cortometraggi, videoclip e opere teatrali. Ha realizzato tre lungometraggi, tutti incentrati su narrazioni emotive con una prospettiva globale. Nel 2024 ha fondato la Hauserfilm, una casa di produzione attraverso la quale sviluppa opere cinematografiche originali e di forte impatto.